.

03novTutta la giornata11dicCorso «Customer Care 2.0»MILANO | 100 ORETipo di corso:Corsi GOL

Customer Care 2.0

Dettagli

Il corso Customer Care 2.0 forma professionisti in grado di gestire l’esperienza cliente in modo evoluto, integrando empatia, tecnologia e analisi dei dati. Un percorso completo per chi desidera lavorare nel mondo dell’assistenza clienti, del front office o della comunicazione digitale, sviluppando competenze tecniche e relazionali indispensabili nel mercato del lavoro di oggi.


Attraverso lezioni pratiche, esercitazioni e simulazioni, i partecipanti svilupperanno competenze comunicative, tecniche e digitali fondamentali per gestire il contatto con il cliente su canali tradizionali e digitali (telefono, e-mail, chat, social media).

Il percorso mira a creare professionisti capaci di migliorare la customer satisfaction, aumentare la fidelizzazione e supportare i processi di crescita aziendale grazie a un approccio orientato alla qualità del servizio.

Obiettivi del corso

  • Comprendere l’evoluzione del servizio clienti e le aspettative del consumatore moderno.
  • Gestire la comunicazione efficace su canali digitali e tradizionali (approccio omnicanale).
  • Saper utilizzare tecnologie e strumenti digitali come CRM, chatbot e intelligenza artificiale.
  • Sviluppare un approccio proattivo e personalizzato all’assistenza.
  • Gestire con professionalità reclami e situazioni critiche.
  • Analizzare KPI e dati per migliorare la qualità del servizio e la customer experience.

Contenuti principali

  • Customer Care 4.0: dall’assistenza al cliente all’esperienza cliente.
  • Customer Journey e Buyer Personas: comprendere i bisogni e anticipare le richieste.
  • Comunicazione empatica: ascolto attivo, intelligenza emotiva e linguaggio positivo.
  • Gestione dei canali digitali: email, chat, social media e piattaforme di ticketing.
  • Social Customer Care: reputazione online e gestione delle recensioni.
  • Automazione e AI nel servizio clienti: chatbot, CRM e knowledge base.
  • Gestione dei conflitti: tecniche di de-escalation e relazione con clienti difficili.
  • KPI e analisi dei risultati: misurare la soddisfazione del cliente e migliorare i processi.

Metodologia didattica

Il corso alterna lezioni teoriche, laboratori pratici, role-playing e project work su casi reali, per offrire ai partecipanti un apprendimento concreto e immediatamente spendibile nel mondo del lavoro.

Sbocchi professionali

  • Addetto al Customer Service
  • Operatore Help Desk
  • Addetto CRM / Ticketing
  • Social Media Customer Care Specialist
  • Addetto alla gestione clienti in aziende, contact center e società di servizi

📍 Modalità di svolgimento

  • Durata: 100 ore
  • Modalità: in presenza
  • Costo: gratuito per i partecipanti (finanziato da Regione Lombardia – Programma GOL)

Leggi di più...

Inizio/Termine

03/11/2025 - 11/12/2025 (Tutta la giornata)

Organizzatore

People S.p.A. - Milano

Scrivi un commento

Torna in cima