Fai la tua domanda
Hai dubbi su contratti di lavoro, corsi di formazione, opportunità o diritti? I nostri esperti sono a tua disposizione! Consulta le risposte più frequenti o invia la tua domanda.
- All
- Corsi e Formazione
- Costruzione CV e Colloqui
- Incentivi e Bonus
- Lavoro e Contratti
- Patronato e Previdenza
Puoi iscriverti ai corsi GOL direttamente dalla sezione “Corsi” del nostro sito compilando il modulo di adesione online. Dopo l’invio, il nostro staff ti contatterà per confermare l’iscrizione e fornirti tutte le informazioni utili
I corsi GOL sono rivolti principalmente a persone disoccupate, inoccupate o in cerca di riqualificazione professionale. È necessario essere residenti in Lombardia e avere determinati requisiti di accesso che verranno verificati dal nostro team
No, i corsi sono completamente gratuiti perché finanziati da Regione Lombardia. Anche i servizi di orientamento e di bilancio delle competenze sono inclusi
È una forma di cessazione del rapporto di lavoro prevista dal nuovo DDL Lavoro: se il lavoratore si assenta ingiustificatamente per un certo periodo, l’azienda può considerarlo dimissionario, senza necessità di licenziamento
Il contratto di apprendistato dura tre anni e prevede un orario part-time flessibile. È pensato per giovani diplomati senza esperienza, con possibilità di assunzione stabile dopo il periodo di formazione
Dipende dal contratto collettivo applicato e dall’accordo individuale. Nei settori come la ristorazione o il commercio, la disponibilità nei festivi può essere richiesta come requisito essenziale.
Può richiederla chi ha perso involontariamente il lavoro (escluso chi dà dimissioni volontarie), ha almeno 13 settimane di contributi negli ultimi 4 anni e almeno 30 giorni di lavoro effettivo nei 12 mesi precedenti
È un documento obbligatorio per lavorare nei cantieri temporanei o mobili, introdotto dal Decreto-Legge 2 marzo 2024 n.19. Serve a certificare la formazione e la regolarità contributiva dell’impresa o del lavoratore
Devi presentare la dichiarazione di inizio attività (modello AA9/12) all’Agenzia delle Entrate, scegliere il regime fiscale e previdenziale più adatto e, se necessario, iscriverti alla Camera di Commercio
I lavoratori con reddito complessivo annuo inferiore a 28.000 euro, coniugati e con almeno un figlio fiscalmente a carico. Il bonus viene erogato a dicembre insieme alla tredicesima
È un incentivo per le aziende che assumono donne disoccupate da almeno 6 o 24 mesi. L’agevolazione prevede l’esonero totale dei contributi INPS fino a un massimo di 650 euro al mese
Dipende dalle normative specifiche. In generale, alcuni bonus sono cumulabili solo se non superano i massimali previsti dalla normativa sugli aiuti di Stato
Un CV efficace deve contenere dati personali, esperienze lavorative, formazione, competenze tecniche e trasversali, oltre a una breve presentazione personale chiara e mirata
Idealmente 1 pagina se hai meno di 5 anni di esperienza, massimo 2 pagine per profili più senior. Il CV deve essere sintetico ma completo.
Informati sull’azienda, ripassa le tue esperienze, prepara risposte a domande classiche (“Parlami di te”, “Perché vuoi lavorare con noi?”) e formula anche 2-3 domande da rivolgere tu al selezionatore