L’esperienza di McDonald’s a Bergamo è sempre più positiva, rispetto certamente  ai risultati del fatturato e delle vendite ma anche per la crescita di occupati. Da gennaio 2024 al 30 settembre 2024 l’incremento degli occupati in Effepitre srl è stato di circa 162 addetti per i ristoranti di Dalmine, Stezzano, Carvico, Bergamo Stazione, Bergamo San Giovanni e per i due ubicati a Curno. Abbiamo intervistato l’amministratore delegato di Effepitre srl – licenziatario di Mc Donald’s per l’area di Bergamo – , Fabio Bianchini con una carriera da manager in Canon e che ci spiega in particolar modo il successo del modello di gestione del personale che viene proposto all’interno dei ristoranti: “McDonald’s offre turni che possono essere facilmente adattati alle diverse esigenze personali. Questo è essenziale per le donne, molte delle quali possono avere responsabilità familiari, e per gli studenti, che devono conciliare lavoro e studio, potendo portare avanti la propria carriera universitaria guadagnando un reddito che non compromette il loro percorso di studi. McDonald’s promuove un ambiente lavorativo inclusivo, che attira una forza lavoro diversificata. La cultura aziendale spesso valorizza la formazione e lo sviluppo personale, rendendo il lavoro più attraente per donne e giovani.”

La presenza capillare di McDonald’s rende facile per i candidati trovare un lavoro vicino a casa, riducendo i tempi di spostamento e facilitando la gestione del proprio tempo.

In sintesi, la combinazione di flessibilità, opportunità di lavoro part-time, un ambiente inclusivo e l’accessibilità geografica ha reso McDonald’s un’opzione attraente contribuendo al suo successo nell’occupazione.